Progetto Giovani Montecchio Maggiore

ESC A MALAGA SU GIOVANI E MEDIA

Opportunità di Volontariato ESC in Spagna (Lora)

L’associazione IMAGINA è alla ricerca di due volontari o volontarie per un progetto di volontariato individuale sostenuto dal Corpo Europeo di Solidarietà. Il progetto si svolgerà nella piccola città di Lora, nel sud della Spagna, e offre l’opportunità di vivere per undici mesi un’esperienza ricca, formativa e orientata all’impatto sociale. I volontari saranno coinvolti in attività educative, culturali e inclusive, rivolte soprattutto a bambini, giovani e persone con disabilità.
IMAGINA è un’associazione impegnata nella promozione dello sviluppo locale e del protagonismo giovanile, con sede in un contesto rurale. L’Associazione lavora per creare spazi di espressione, inclusione e crescita rivolti soprattutto ai giovani e alle comunità più fragili.

Paesi di provenienza dei partecipanti

La call è aperta a giovani provenienti da: Portogallo, Italia, Polonia, Romania, Croazia, Austria, Grecia, Ungheria, Repubblica Ceca, Finlandia, Lettonia, Lituania, Estonia, Slovacchia, Slovenia, Irlanda.

Temi e ambiti del progetto

Il progetto si concentra su tre ambiti principali:

  • promozione della cittadinanza attiva e della partecipazione democratica, per rafforzare il senso civico dei giovani;

  • valorizzazione della creatività e della cultura attraverso laboratori artistici, attività multimediali e iniziative locali;

  • contrasto a ogni forma di discriminazione, in particolare nei confronti delle persone con disabilità e delle questioni di genere.

I volontari prenderanno parte a progetti educativi con bambini e giovani, attività di sensibilizzazione, iniziative ambientali, gestione di contenuti digitali e supporto alle persone con minori opportunità.

Condizioni offerte

I volontari avranno copertura completa delle spese, grazie al sostegno del programma ESC.

Alloggio: i partecipanti saranno ospitati in appartamenti condivisi, arredati e attrezzati, con spazi comuni e tutte le utenze coperte (acqua, luce, gas, internet).

Vitto e pocket money: ogni volontario riceverà 180 euro al mese per le spese alimentari e un’indennità giornaliera di 6 euro (pari a circa 180 euro per un mese di 30 giorni), per un totale mensile indicativo di 360 euro.

Viaggio andata e ritorno: il rimborso avverrà in base alla distanza tra il paese di origine e Malaga, secondo i limiti stabiliti dal programma. Ad esempio:

  • per i volontari italiani o portoghesi il rimborso massimo sarà di 309 euro,

  • per i volontari romeni sarà fino a 395 euro.

Formazione

I volontari parteciperanno a due formazioni ufficiali organizzate dall’Agenzia Nazionale spagnola (formazione all’arrivo e formazione intermedia). Riceveranno inoltre una formazione specifica curata dall’associazione ospitante, che include:

  • lavoro con persone con disabilità e strumenti di inclusione sociale;

  • sicurezza, prevenzione dei rischi e primo soccorso;

  • educazione non formale, progettazione europea e mobilità giovanile;

  • parità di genere e prevenzione degli abusi;

  • sostenibilità ambientale, orticoltura e consumo locale.

Profilo del volontario

Cerchiamo persone motivate, desiderose di vivere un’esperienza immersiva in un contesto interculturale e rurale. Non sono richieste esperienze pregresse, ma saranno considerate positivamente le seguenti competenze o attitudini:

  • capacità creative e digitali (fotografia, video, grafica, social media);

  • interesse per l’animazione e il lavoro con bambini e giovani;

  • sensibilità sociale e disponibilità a lavorare con persone con disabilità;

  • apertura mentale, spirito di adattamento, affidabilità e rispetto verso gli altri;

  • buona conoscenza dell’inglese (livello minimo B1) e, se possibile, conoscenze base di spagnolo;

  • attitudine propositiva e interesse a ideare nuove attività rivolte alla comunità.

Non serve “sapere fare tutto”, ma voglia di mettersi in gioco, imparare e contribuire con le proprie capacità.

Come candidarsi

Per candidarsi è necessario inviare un curriculum aggiornato e una lettera motivazionale in inglese o in spagnolo entro e non oltre il 7 luglio 2025 alle ore 10:00.

La selezione avverrà tramite colloquio online. È possibile ricevere supporto alla candidatura o richiedere maggiori informazioni scrivendo a: [inserire indirizzo email di contatto].

Se sei alla ricerca di un’esperienza di volontariato lunga, significativa e formativa, questa è l’occasione per fare la differenza in un piccolo contesto e, allo stesso tempo, crescere come cittadino europeo. Lora ti aspetta.

Periodo di attività: dal 1° settembre 2025 al 31 luglio 2026
Luogo: Calle Soleares 12, Lora, Spagna
Scadenza per inviare la candidatura: prima possibile
Torna in alto