Progetto Giovani Montecchio Maggiore

LAB VILLAGE: Esplorazione creativa per ragazzi/e dai 16 ai 20 anni

LAB VILLAGE – Esplorazione creativa: L’uomo e l’acqua

Nell’ambito del progetto “Lab Village per turismo, industrie culturali e creative”, coordinato per lo Spoke 6 dall’Università Ca’ Foscari di Venezia all’interno del consorzio iNEST e finanziato dal PNRR, La Piccionaia propone un percorso gratuito di esplorazione e creatività rivolto ai giovani delle province di Vicenza, Verona e Padova.

Il progetto Lab Village mira a promuovere l’innovazione nel turismo sostenibile nel Nord-Est italiano, favorendo il dialogo tra mondo accademico, imprese, società civile e operatori culturali e creativi. La rete si configura come un insieme di laboratori di ricerca applicata e spazi culturali volti alla sperimentazione e allo sviluppo di prototipi culturali innovativi: prodotti, servizi e soluzioni capaci di valorizzare il territorio attraverso pratiche artistiche e culturali.

Un percorso tra natura, conoscenza e creatività

Il laboratorio proposto da La Piccionaia sarà un’occasione per riflettere sul tema dell’acqua come risorsa, bene comune ed elemento naturale, simbolico e sacro, approfondendo il suo rapporto con l’essere umano.

Il percorso prevede:

  • Un’uscita didattico-esperienziale di mezza giornata al bacino di laminazione di Cerea (VR), realizzato nel 2018 per proteggere i centri abitati in caso di piena. La visita sarà guidata dal sociologo Giorgio Osti (Università di Padova) e permetterà di approfondire il tema della gestione delle acque, gli aspetti idrosociali e il rapporto tra uomo e natura, tra costruito e selvatico.

  • 3 o 4 incontri laboratoriali di 2 ore con l’artista performativo Piero Ramella, che guiderà i giovani nella rielaborazione dell’esperienza attraverso il teatro e la performance partecipativa. Dal lavoro collettivo nascerà una proposta artistica replicabile, che potrà essere riproposta in futuro ad altri gruppi di giovani interessati al tema.

Chi può partecipare e quando 

Il laboratorio è rivolto a ragazze e ragazzi dai 16 ai 20 anni. Si svolgerà tra agosto e settembre 2025 ed è completamente gratuito: trasporti, pranzo al sacco e materiali sono inclusi.

Come iscriversi

📞 Telefono: 0444 235486
💬 WhatsApp: 331 6350679

Un’occasione unica per vivere il territorio con occhi nuovi, acquisire conoscenze e sperimentare la creatività come strumento di riflessione e valorizzazione dell’ambiente.

Torna in alto