Progetto Giovani Montecchio Maggiore

PREMIO PER SAGGI E TESI A TEMA WELFARE

Bando di concorso per l’attribuzione di premi e riconoscimenti a Tesi di Laurea, di Master II livello e saggi scientifici sulle tematiche del welfare – seconda edizione

Cos’è

Il premio “Arsenale Welfare”,  promosso da Veneto Lavoro tramite la sua unità organizzativa Veneto Welfare, ha lo scopo di diffondere e analizzare le nuove prospettive del welfare

In particolare, il Premio intende valorizzare le capacità progettuali, le buone pratiche messe in atto dagli attori sociali del territorio, l’analisi e lo studio del complesso fenomeno del welfare (contrattazione collettiva di II livello, bilateralità, welfare aziendale, welfare territoriale, reti territoriali, terzo settore e innovazione del welfare state) anche in ottica comparativa rispetto ad altre regioni o Paesi europei o extraeuropei, con uno sguardo alla costruzione di un sistema di welfare integrato, anche attraverso l’investimento sulle reti sociali del territorio, che diventano così una risorsa efficace che consente a istituzioni pubbliche, soggetti sociali e privati non solo di competere ma anche di cooperare e collaborare. 

Per questa seconda edizione, il Premio vede la partecipazione di INPS VENETO, con una specifica sezione dedicata alla previdenza pubblica. 

Dopo il successo della prima edizione, che ha raccolto la partecipazioni di laureati da tutta Italia, il premio si arricchisce inoltre quest’anno della sezione saggi scientifici.

Requisiti

I premi sono destinati a laureate/i residenti in Italia che, nel periodo compreso dal 01.11.2024 al 31.10.2025, presso qualsiasi ateneo italiano, abbiano conseguito o conseguiranno la laurea specialistica (ex D.M. 509/99) o magistrale o magistrale a ciclo unico (ex D.M. 270/04) o che abbiano acquisito o conseguiranno, nello stesso periodo succitato, un diploma di master universitario di II livello elaborando la propria tesi su tematiche relative al welfare sotto l’aspetto economico, finanziario, giuridico, sociologicopsicologico o storico, anche in un’ottica di comparazione rispetto ad altre regioni italiane o a Paesi europei ed extraeuropei. Inoltre è possibile partecipare al premio presentando saggi scientifici che dovranno essere stati pubblicati dal 01.01.2023 al 31.10.2025. Il premio prevede anche una specifica sezione “Arsenale INPS Veneto”, riservata alle tesi di laurea magistrale o tesi di master di II livello sul tema del sistema previdenziale pubblico e le sue evoluzioni.

Premi e riconoscimenti

Il premio “Arsenale Welfare” di Veneto Welfare consiste nell’erogazione di:
a) un premio in denaro di 2.000,00 euro ciascuno per la migliore tesi di laurea magistrale e per la migliori tesi di master universitario di II livello;

b) un premio in denaro di 1.000,00 euro ciascuno per i secondi classificati nelle categorie tesi di laurea magistrale e tesi di master universitario di II livello;

c) un premio in denaro di 3.000,00 euro per il miglior saggio scientifico.

Sono inoltre previste:

d) delle menzioni speciali attribuite agli elaborati meritevoli di nota;
e) la presentazione degli elaborati premiati nell’ambito dell’evento dedicato che si terrà entro il 31 Gennaio 2026;
f) la pubblicazione della sintesi delle tesi in una sezione speciale del sito istituzionale di Veneto Welfare;
g) l’eventuale pubblicazione di una sintesi delle tesi premiate e/o che hanno ricevuto particolare menzione in un volume della collana “Quaderni del welfare” curata da Veneto Welfare.

La sezione del premio Arsenale INPS Veneto consiste nell’erogazione di:

a) un premio in denaro di 2.000,00 euro per la migliore tesi di laurea magistrale o tesi di master universitario di II livello che tratta la tematica relativa al sistema previdenziale pubblico e le sue evoluzioni.

Domanda 

La domanda di partecipazione deve essere compilata e trasmessa secondo le modalità previste dal Bando disponibile su “Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso” del sito www.venetolavoro.it, e nell’area dedicata del sito Veneto Welfare www.venetowelfare.com, a partire dal 26 maggio 2025 ed entro il termine perentorio del 31 ottobre 2025.

Per saperne di più

Per maggiori informazioni e per tutta la modulistica consultare la sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso” del sito www.venetolavoro.it.

Documentazione

 

 

Fonte: Veneto Welfare

 

 

Torna in alto