Progetto Giovani Montecchio Maggiore

SCAMBIO GIOVANILE IN FRANCIA SU MITI E LEGGENDE FLOREALI

PARTECIPA AL PROGETTO “EUROPEAN FLORAL LEGENDS”
Scambio giovanile in Francia – 26 agosto / 4 settembre 2025

L’Associazione Pisana Jules Verne, attiva nella promozione della cultura scientifica e della cittadinanza europea, è alla ricerca di 7 partecipanti italiani tra i 18 e i 30 anni e di 1 group leader senza limiti di età per partecipare allo scambio giovanile internazionale “European Floral Legends”, che si svolgerà a Rabas, in Francia, dal 26 agosto al 4 settembre 2025 (giorni di viaggio inclusi).

Descrizione del progetto

“European Floral Legends” è uno scambio giovanile Erasmus+ che coinvolge giovani provenienti da Francia, Lussemburgo, Irlanda, Italia e Slovacchia, con l’obiettivo di esplorare i miti e le leggende legate al mondo floreale delle rispettive tradizioni culturali.

Durante il progetto, i partecipanti prenderanno parte a laboratori creativi, attività educative e momenti di condivisione interculturale in un ambiente naturale, stimolante e collaborativo.

L’iniziativa mira a promuovere il dialogo tra culture, il senso di appartenenza all’identità europea e la partecipazione attiva dei giovani attraverso strumenti non formali di apprendimento.

Il group leader selezionato dovrà inoltre partecipare a una visita preparatoria online prevista per il 6 luglio 2025.

Destinazione e date

Luogo: Rabas, Francia
Date: dal 26 agosto al 4 settembre 2025
Visita preparatoria (group leader): 6 luglio 2025, in modalità online

Requisiti per i partecipanti

Età compresa tra 18 e 30 anni (nessun limite di età per il group leader)
Buona conoscenza della lingua inglese
Interesse per la tematica del progetto
Capacità di adattamento, spirito di collaborazione e apertura interculturale

Verrà data priorità a:

  • Candidati residenti o domiciliati in Toscana

  • Candidati alla prima esperienza in uno scambio giovanile europeo

  • Non sono ammessi minorenni.

Sistemazione e vita comunitaria

I partecipanti saranno ospitati in un edificio storico situato in una zona rurale e immersa nel verde, in passato utilizzato per l’accoglienza religiosa dei pellegrini.

La sistemazione prevede camere condivise divise per genere. Le nazionalità verranno mescolate per favorire il dialogo interculturale. I pasti saranno preparati da una cuoca, ma sarà richiesto il contributo dei partecipanti per alcune attività quotidiane (apparecchiare, sparecchiare, lavare i piatti).

Ogni partecipante dovrà portare con sé lenzuola o sacco a pelo e asciugamani.

Condizioni economiche

Vitto e alloggio sono coperti al 100% dall’organizzazione ospitante.
Il viaggio sarà rimborsato al 100% dal partner francese, a condizione che i partecipanti acquistino il mezzo più economico e richiedano l’autorizzazione preventiva prima dell’acquisto.
È prevista una quota di partecipazione di 25 euro all’associazione Jules Verne (da pagare solo dopo la selezione) e una quota di 40 euro da versare al partner francese, che sarà detratta dal rimborso del viaggio.

È obbligatorio rispettare la no alcohol policy per tutta la durata dello scambio.

Lingua del progetto
La lingua di lavoro sarà l’inglese.

Scadenza
Le candidature resteranno aperte fino a esaurimento posti. Si consiglia di candidarsi il prima possibile.

Fonte: Scambioeuropei

Torna in alto