Progetto Giovani Montecchio Maggiore

Rassegna di incontri “C’è Campo – Coltivare il Domani”

Anche quest’anno torna C’è Campo – Coltivare il Domani, una rassegna di incontri gratuiti organizzati da Progetto Giovani Vicenza che – attraverso visite e incontri con esperti del settore – ha l’obiettivo di approfondire il rapporto tra imprenditoria giovanile, agricoltura sostenibile e innovazione.

I tre appuntamenti, distribuiti tra settembre e ottobre, offriranno ai partecipanti e alle partecipanti l’opportunità di acquisire competenze utili, conoscere alcune giovani aziende agricole del territorio, ed esplorare le pratiche di sostenibilità da loro adottate. 

Calendario e descrizione degli incontri:

– Sabato 27 settembre |15:30 | Villa Zileri (Viale Zileri, 4/6, 36050 Monteviale)
WORKSHOP SULLA CONSERVAZIONE DEI PRODOTTI DELL’ORTO
Incontro con Susy Miola dell’Agriturismo Il Giglio Rosso

Un incontro per imparare tecniche pratiche di conservazione degli alimenti e valorizzare i frutti dell’orto durante tutto l’anno. Scopriremo metodi naturali ed efficaci come l’essiccazione e il sottovuoto, utili per mantenere gusto e proprietà degli alimenti. Il corso si inserisce nella programmazione del progetto ROOTS – Corso di Agricoltura Rigenerativa, organizzato da Studio Progetto in collaborazione con l’Azienda Agricola Frutti di Marta.

Il progetto è finanziato da ALDA – Associazione Europea per la Democrazia Locale, nell’ambito del programma di sovvenzioni locali del progetto “Together in Action: Empowering Local Communities for Sustainable and Inclusive Futures”, sostenuto dalla Commissione Europea tramite il Programma CERV – Citizens, Equality, Rights and Values (CERV-2024-OG-SGA).

– Sabato 4 ottobre |15:30 – 17.00 | Cascina Carpaneda (Str. della Carpaneda, 29, 36100 Vicenza)
APICOLTURA: TRA SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE
Incontro con Giovanni Mezzalira di Apicoltura La Girosa

Apicoltura La Girosa è una piccola azienda apistica con sede a Bressanvido (VI). Gli alveari sono distribuiti in piccoli apiari tra la Lessinia vicentina e il bassanese, per lo più in zone collinari e lungo i fiumi con produzione limitata ai tipici mieli locali. Insieme a Giovanni Mezzalira scopriremo pratiche di allevamento  che tendono alla riduzione dell’intervento nella vita degli alveari e alla messa in discussione dei presupposti dell’apicoltura “razionale”.

– Lunedì 13 ottobre | 18:00 – 19:00 | ONLINE
POSTA I CAVOLI TUOI: COMUNICAZIONE E SOCIAL MEDIA PER PICCOLE REALTÀ AGRICOLE
Incontro con Matilde Rossato – Ufficio comunicazione Coop. Studio Progetto

Incontro pensato per giovani agricoltori e agricoltrici (o aspiranti tali) che vogliono imparare a comunicare efficacemente attraverso i social media: strumenti pratici per raccontare i prodotti e i valori di una piccola realtà agricola.

La partecipazione agli incontri è gratuita con iscrizione obbligatoria al seguente link https://forms.gle/kauWahdDKcvfRKun8. Posti limitati.

 

Informazioni:
Progetto Giovani Vicenza
327 9938162
progetto@giovani.vi.it

Torna in alto